Contributo regionale figli minori disabili
La Regione Toscana eroga un contributo annuale (per il triennio 2019 – 2021) ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge- quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
Ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo.
Requisiti:
- il contributo può essere presentato dalla dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi esercita la patria potestà, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo
- sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana, in modo continuativo da almeno ventiquattro mesi, in strutture non occupate abusivamente, a partire dalla data del 1° gennaio dell'anno di riferimento del contributo
- il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00
- il genitore che presenta la domanda non deve avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale
ATTENZIONE: GLI ORARI DEGLI UFFICI SOTTO RIPORTATI SONO MODIFICATI A DECORRERE DAL 2 novembre 2020 A SEGUITO MISURE DI CONTENIMENTO CORONAVIRUS. CONSULTA QUESTO LINK:
http://www.comune.massa.ms.it/pagina/orario-di-apertura-uffici-comunali
La domanda si può presentare:
- utilizzando l'applicazione web messa a disposizione da Regione Toscana. Consulta la pagina contributo famiglie con figli minori disabili al link: http://www.regione.toscana.it/-/contributo-a-favore-delle-famiglie-con-f...
- oppure al Comune di Massa all'Ufficio Politiche Sociali.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno di ogni anno. PER L'ANNO 2020 LA SCADENZA E' PROROGATA AL 31 AGOSTO
Domanda su modello predisposto.
Nel caso in cui l’istanza non sia sottoscritta in presenza del dipendente addetto, deve essere prodotta fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore (DPR 445/2000 art 38).
SERVIZI AMMINISTRATIVI
Ufficio Politiche sociali, 2°piano palazzo comunale, Via Porta Fabbrica 1.
Tel. 0585 490496 - email: benedetta.bernardi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedìe 8:45/12:45 -15:30/17:30
Dirigente del settore
Dr.ssa Paola Angeli
Tel. 0585 490612 - e mail: paola.angeli@comune.massa.ms.it
Ufficio Politiche sociali, 2°piano palazzo comunale, Via Porta Fabbrica 1.
Tel. 0585 490496 - email: benedetta.bernardi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedìe 8:45/12:45 -15:30/17:30
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - n. verde 800 013846 - email: urp@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:30/13:30 ed il martedì e il giovedì anche 15:30/17:30