Rilascio/Rinnovo contrassegno di parcheggio per disabili
Dal 17/09/2012 con l'entrata in vigore del D.P.R. n. 151 del 30/07/2012 è stato introdotto anche in Italia il contrassegno invalidi "europeo" che assume la denominazione di "contrassegno di parcheggio per disabili".
Il nuovo contrassegno, oltre ad essere di colore azzurro e valido in tutti i paesi europei che hanno recepito la Raccomandazione del Consiglio Europeo 98/376/CE, prevede l'inserimento della foto e la firma del titolare l'autorizzazione.
Il contrassegno è emesso dal Comune di residenza anagrafica del richiedente previo rilascio di all'interessato di apposita certificazione da parte della U.O Medicina Legale dell'Azienda ASL n.1, che è l'unico documento valido per il rilascio dell'autorizzazione.
Che cosa consente di fare il contrassegno
- Il contrassegno può essere utilizzato dal titolare o, in ogni caso, con il titolare presente sul veicolo che lo trasporta e deve essere esposto sulla parte anteriore del veicolo, in modo ben visibile, pena l'erogazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente, anche se titolari del permesso;
- consente di parcheggiare negli spazi appositamente riservati ed indicati con apposita segnaletica verticale e orizzontale;
- consente di parcheggiarenelle "zona Disco" senza limitazione di tempo;
- può essere utilizzato per la sosta nelle aree a pagamento qualora gli stalli riservati risultino essere occupati o sempre, qualora l'amministrazione lo abbia espressamente previsto come nelle zone a pagamento del Comune di Massa;
- può essere utilizzato anche con veicoli "Euro zero";
- consente di circolare nella Zona a Traffico Limitato del centro storico nel rispetto della segnaletica stradale, e sulle corsie preferenziali riservate ai bus e taxi; per accedere è necessario accreditarsi alla white-list recandosi con la documentazione presso Master srl in via Simon Musico a Massa (ex-scuola Alfieri); in alternativa, per i soli accessi occasionali, telefonare al numero verde 800665533 della Polizia Municipale (orario 8:00/19:45) o inviare una mail corredata della documentazione del veicolo e del contrassegno all'indirizzo mail: poliziamunicipale@comune.massa.ms.it;
- osservare le norme di agli artt. 157-158 CdS in materia di arresto, fermata e sosta dei veicoli .
ATTENZIONE: GLI ORARI DEGLI UFFICI SOTTO RIPORTATI SONO MODIFICATI A DECORRERE DAL 2 novembre 2020 A SEGUITO MISURE DI CONTENIMENTO CORONAVIRUS. CONSULTA QUESTO LINK:
http://www.comune.massa.ms.it/pagina/orario-di-apertura-uffici-comunali
La richiesta deve essere presentata direttamente al Nucleo Gestione Amministrativa della Polizia Municipale in via Angelini 12, 54100 Massa in orario di apertura al pubblico il martedì e giovedì dalle 08:45 alle 12:45 e dalle 15:30 alle 17:30, il mercoledì su appuntamento.
- Certificazione rilasciata dall’U.O Medicina Legale dell'Azienda ASL n.1, presentando la documentazione medica, verbali invalidità., ecc, in Viale Risorgimento n.18, 3° piano - tel. 0585/493.054-59 il lunedì e mercoledì in orario 08.30/09.45;
- n. 2 foto tessera recente
- marca da bollo da € 16,00 se la certificazione medica è temporanea (inferiore ad anni 5)
- copia del documento d’identità in corso di validità
Per chiedere il rinnovo:
- se la data di scadenza del contrassegno invalidi di cui viene chiesto il rinnovo è inferiore a cinque anni si dovrà procedere come per il primo rilascio.
- se la data di scadenza del contrassegno invalidi di cui viene chiesto il rinnovo è di cinque anni si dovrà procedere presentando:
•certificazione da parte del proprio medico di base che attesti il persistere dell'invalidità
•n. 2 foto tessera recente
•copia del documento d’identità in corso di validità
In entrambi i casi il vecchio contrassegno deve essere riconsegnato al momento del ritiro di quello nuovo.
Nel caso di smarrimento/furto o deterioramento del contrassegno è possibile richiederne un duplicato compilando l'apposito modulo di richiesta unitamente alla copia della denuncia di smarrimento o furto, oppure al contrassegno deteriorato con due foto tessera e marca da bollo da €16,00 se l'autorizzazione originale era temporanea (inferiore ad anni 5).
Nel caso in cui cessano le condizioni il tesserino va restituito al Comando Polizia Municipale.
NUCLEO COMANDO segreteria amministrativa
Tel. 0585 490360
email: poliziamunicipale@comune.massa.ms.it
orari di apertura: il martedì e giovedì dalle 08:45 alle 12:45 e dalle 15:30 alle 17:30
il mercoled' su appuntamento
Dirigente del settore
Dr. Ing. Fernando Della Pina
Tel. 0585 490681 - email: fernando.dellapina@comune.massa.ms.it
Segreteria Amministrativa della Polizia Municipale via Angelini 12, Massa
Tel. 0585 43560
email: poliziamunicipale@comune.massa.ms.it
orari di apertura: il martedì e giovedì dalle 08:45 alle 12:45 e dalle 15:30 alle 17:30, il mercoledì su appuntamento.
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. n. verde 800 013846 - email: urp@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle 08:45 alle 12:45 ed il martedì e il giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30