Autorizzazione ambientale paesaggistiche in forma ordinaria e semplificata
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ORDINARIA (art. 146 D.Lgs. n. 42/2004)
I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, hanno l'obbligo di presentare il progetto degli interventi che intendano intraprendere, corredato della prescritta documentazione astenendosi dall'avviare i lavori fino a quando non abbiano ottenuta l'Autorizzazione paesaggistica.
Non necessitano di Autorizzazione paesaggistica i seguenti interventi (art. 149 D. Lgs. n. 42/2004):
a) interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l'aspetto esteriore degli edifici;
b) interventi inerenti l'esercizio dell'attività agro-silvo-pastorale che non comportino alterazione permanente dello stato dei luoghi con costruzioni edilizie ed altre opere civili, e sempre che si tratti di attività ed opere che non alterino l'assetto idrogeologico del territorio;
c) il taglio colturale, la forestazione, la riforestazione, le opere di bonifica, antincendio e di conservazione da eseguirsi nei boschi e nelle foreste indicati dall'articolo 142, comma 1, lettera g), purché previsti ed autorizzati in base alla normativa in materia.
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (D. P.R. n. 139/2010)
Sono assoggettati a procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica gli interventi di lieve entità, da realizzarsi su aree o immobili sottoposti alle norme di tutela della parte III del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, sempre che comportino un'alterazione dei luoghi o dell'aspetto esteriore degli edifici, indicati nell'elenco di cui all'allegato I del d. P.R. 139/2010.
ACCERTAMENTO DI CONFORMITÀ PAESAGGISTICA/Autorizzazione paesaggistica in sanatoria (art. 167 D. Lgs. n. 42/2004).
L'Autorizzazione paesaggistica in sanatoria può essere richiesta nei seguenti casi:
a) per i lavori, realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati;
b) per l'impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica;
c) per i lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.
ATTENZIONE: GLI ORARI DEGLI UFFICI SOTTO RIPORTATI SONO MODIFICATI A DECORRERE DAL 2 novembre 2020 A SEGUITO MISURE DI CONTENIMENTO CORONAVIRUS. CONSULTA QUESTO LINK:
http://www.comune.massa.ms.it/pagina/orario-di-apertura-uffici-comunali
Domanda in bollo su moduli predisposti
I costi relativi all'autorizzazione paesaggistica ordinaria si compongono delle seguenti voci:
- marca da bollo da €. 16 da apporre sulla domanda;
- marca da bollo da €.16 da apporre sull'autorizzazione rilasciata;
- diritti di segreteria: €. 200
Il pagamento dei diritti di segreteria può essere eseguito:
- direttamente presso l'Ufficio Economato del Comune di Massa, in Via Porta Fabbrica n. 1 a Massa;
- tramite bollettino su conto corrente postale n. 12077541 intestato al Comune di Massa;
- con versamento su conto corrente bancario Monte dei Paschi di Siena IBAN IT65V0103013600000002940081.
UFFICIO CAVE AGRI MARMIFERI E PAESAGGISTICA
via Porta Fabbrica, 1 54100 Massa
Tel. 0585 490403 - email: vinicio.gianfranchi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30
Dirigente del Settore
Dott. Fabio Mauro Mercadante
tel.0585 490214 - e mail.fabio.mercadante@comune.massa.ms.it
U.O. Cave Agri Marmiferi e Paesaggistica
via Porta Fabbrica, 1 54100 Massa
Tel. 0585 490403 - email: vinicio.gianfranchi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30
U.O. Cave Agri Marmiferi e Paesaggistica
via Simon Musico ex scuola media "Alfieri"
tel. 0585 490413 - e mail: stefano.pucci@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30